
Situata ai piedi del Monte Civetta o come molti preferiscono chiamarla, “La Cattedrale delle Dolomiti”, La Grande Baita è dotata di ogni comfort ed è pronta ad accogliervi alla fine di una lunga escursione o di una bella sciata in compagnia. Inoltre, offre una comoda posizione di partenza per raggiungere i diversi sentieri per gli amanti del trekking in estate e le favolose piste da sci per gli amanti delle discese in inverno. Per gli amanti del trekking, esiste un percorso che attraversa la Val Civetta, considerato uno dei più belli dell’intera area dolomitica.
La Val Civetta, rinomata per la sua bellezza paesaggistica, offre una varietà di percorsi escursionistici. In particolare, uno dei percorsi più suggestivi è quello che parte da Alleghe e attraversa la Val Civetta. Da Alleghe, potrete ammirare la maestosa Civetta, una delle vette più iconiche delle Dolomiti. La Civetta è una montagna imponente, con la sua “parete delle pareti” alta oltre un chilometro e larga quattro. Le sue verticali costole di dolomia sono paragonabili alle canne di un colossale organo.
Il Monte Civetta, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 2009, si trova nella provincia di Belluno, tra la Val di Zoldo e l’Agordino. Con la sua cima principale che raggiunge i 3.220 metri di altezza, il Civetta è una meta ambita per gli appassionati di montagna tutto l’anno. In estate, è ideale per arrampicatori, escursionisti e amanti del trekking, con una fitta rete di sentieri escursionistici e rifugi lungo il percorso. In inverno, il Monte Civetta offre fantastiche discese per gli amanti dello sci grazie allo Ski Civetta.
La Val Civetta, situata ai piedi della maestosa “Parete delle Pareti” del Monte Civetta, è una valle delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO. Questa valle, delimitata approssimativamente tra il Rifugio Coldai e i Prati di Pelsa, offre paesaggi mozzafiato e un ambiente dolomitico di grande impatto. È accessibile anche per escursionisti meno allenati, grazie agli impianti di risalita dello Ski Civetta, che consentono di salire al Rifugio Coldai con facilità [2].
La bellezza della Val Civetta e del Monte Civetta è ampiamente apprezzata dai visitatori. Le pareti rocciose imponenti e le diverse piste da sci attirano escursionisti, sciatori e amanti della natura. I visitatori possono godere di una vista panoramica
Inverno
Comodo da raggiungere in cabinovia direttamente da Alleghe.
Punto di partenza in inverno nel cuore del comprensorio dello Ski Civetta.
Natura
Ampi spazi verdi che si tingono di bianco con la prima neve. 80 Chilometri di piste in inverno vi attendo per puro divertimento in uno dei panorami più belli delle Dolomiti. In estate lunghe passeggiate in quota tra i sentieri dell’Alta Via n. 1
Estate
Da qui inizia la salita per i camminatori e amanti del trekking, sui sentieri Dolomitici dell’Alta Via n. 1. Ottimo per raggiungere il Rifugio Coldai e percorrere la Val Civetta.